Risultati ricerca
Verona : Cierre Edizioni, c1995
[S.l.] : Tel&Press, stampa 1991
Mondovì : Casa editrice Antoroto, c1979
Brescia, 2015
Milano : RCS MediaGroup S.p.A. Divisione Media, 2015
Abstract/Sommario: Nel 1935 Cesare Pavese viene condannato a tre anni di confino a Brancaleone Calabro per aver tentato di proteggere la donna amata, militante nel Pci. Il carcere, pubblicato solo nel 1948, nasce così da una storia di privata solitudine e riapre il problema del solipsismo intellettuale cui Pavese riconobbe, scrivendo dieci anni dopo La casa in collina, di essere ancora legato. L'esilio forzato in un luogo tanto diverso e lontano dal suo mondo piemontese d'origine è metà condanna metà ali ...; [Leggi tutto...]
Cesena : Istituto per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea. Ufficio di Cesena ; Comune di Cesena Assessorato alla Cultura, [S.d.]
Firenze : La Nuova Europa Editrice, c1975
Bari : De Donato, c1976