Risultati ricerca
Treviso : Programma, 2018
Treviso : Programma, 2018
[S.l.] : Editrice Storica ; Treviso : Editoriale Programma, 2018
Treviso : Editrice Storica, 2015
Treviso : Editrice Storica, 2010
Mogliano Veneto : Arcari ; Treviso : Associazione Nazionale Alpini Sezione di Treviso, 1994
[S.l.] : Alcione, stampa 2013 (Treviso : Grafiche San Vito)
Treviso : ISTRESCO, c2011
Sommacampagna : Cierre ; [Treviso] : Istresco, 1999
Treviso : Santi Quaranta, 1991
Treviso : Editrice storica, 2013
[Treviso] : Editrice storica, [2017]
Abstract/Sommario: Caporetto non è soltanto la storia di una sconfitta ma un gigantesco esperimento di antropologia sociale dal quale emergono gli immutabili difetti di una nazione e del suo modo di essere. Nelle settimane che precedono la battaglia, i massimi responsabili della guerra italiana negano risolutamente l’evidenza di ciò che sta per accadere. Cadorna è il primo a rifiutare l’idea stessa di una grande offensiva austro-tedesca anche se le prove delle intenzioni nemiche sono davanti ai suoi occ ...; [Leggi tutto...]
Treviso : Istresco, 2011
Treviso : Santi Quaranta, 2014
Abstract/Sommario: Protagonista di questo ‘romanzo’ è la crocerossina del Tomba, del Monfenera, del Grappa, realmente esistita: Ada Andreina Bianchi, di nobile famiglia di Cavaso, nella Pedemontana trevigiana. Lei ha lasciato in poche pagine una lancinante testimonianza, dopo la rotta di Caporetto di fine ottobre 1917, da cui Giancarlo Cunial è partito per questo suo originale ‘diario’ che nulla ha a che vedere con i tanti libri militareschi che stanno uscendo in occasione del centenario della grande gue ...; [Leggi tutto...]
Treviso : ISTRESCO, c2010
Treviso : Editrice Storica, 2013
Treviso : Editrice storica, 2012