Risultati ricerca
Bologna : Il mulino, c2014
Abstract/Sommario: Era inevitabile la Grande Guerra? Dall'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando a Sarajevo doveva necessariamente scaturire un conflitto mondiale? O si è trattato di una guerra "improbabile", scoppiata per una serie di malintesi e di errori di valutazione? Rusconi ricostruisce il febbrile lavorio politico-diplomatico del luglio 1914 e analizza le vicende belliche sino alla battaglia cruciale della Marna. Il conflitto si configura come una "guerra tedesca" per rompere l'accerchiame ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, 2013
Bologna : Tamari Editori, c1977
Bologna : il Mulino, c2016 (stampa 2017)
Bologna : il Mulino, 2010
Abstract/Sommario: Nel corso della seconda guerra mondiale gli angloamericani presero contatto con tutti i principali movimenti partigiani europei, per armarli, organizzarli e coordinarne le azioni contro le forze naziste. La natura sia politica sia militare della Resistenza determinò spesso duri scontri all'interno dello stesso campo alleato e accese polemiche storiografiche nel dopoguerra. Anche in Italia gli Alleati appoggiarono con decisione lo sviluppo della Resistenza italiana, contribuendo ad arma ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Clueb, 1984
Bologna : A.N.E.D, c1984
Bologna : Centro Studi Europa Orientale, 1983
Bologna : il Mulino, c1997 (stampa 1998)