Andreotti e l'Italia di confine : lotta politica e nazionalizzazione delle masse (1947-1954)
Milano : Guerini, 2015
Abstract/Sommario:
Ad appena ventotto anni, Giulio Andreotti si trovò a gestire una serie di problemi delicati, con evidenti ricadute sia sul piano interno che internazionale. Nel 1947 era stato infatti nominato sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio e, fra le varie competenze affidategli da Alcide De Gasperi, vi era la responsabilità politica dell'Ufficio per le zone di confine, un organo istituzionale sorto per coordinare l'attività del governo nelle complesse situazioni di frontiera. L ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Andreotti e l'Italia di confine : lotta politica e nazionalizzazione delle masse (1947-1954)/ Paolo Gheda, Federico Robbe. - Milano : Guerini, 2015. - 279 p. ; 21 cm. - (Contemporanea. Civiltà e transizioni ; 32) |
Collezione |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Argomenti |
Argomenti |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 6767 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Associazione Partigiani Osoppo | 5080 | B5.GHE.and | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |