La politica cinematografica del regime fascista
Roma : Carocci, 2015
Abstract/Sommario:
Attraverso un'originale ricerca presso archivi pubblici e privati, il volume ricostruisce l'intervento del regime fascista in campo cinematografico, a partire dagli inizi degli anni Trenta, con l'avvento del cinema sonoro, fino alla sua caduta, delineandone le strategie e le evoluzioni nel corso degli anni, così come emergono dall'analisi della legislazione e delle direttive prese dal ministero della Cultura popolare.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La politica cinematografica del regime fascista/ Alfonso Venturini. - Roma : Carocci, 2015. - 222 p. ; 22 cm. - (Studi storici Carocci ; 234) |
Note |
Parti del libro sono sottolineate, evidenziate ed annotate con una matita.
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
Classificazione 1 |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Argomenti |
Argomenti |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 6785 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Associazione Partigiani Osoppo | 5093 | A3.VEN.pol | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |